Įkelti puslapio turinį

Galite įkelti turinį žemiau esančiam puslapiui. Jei keičiate puslapio pavadinimą, taip pat galite įkelti turinį kitam puslapiui. Jei puslapio pavadinimas tuščias, jis bus pavadintas pagal failo pavadinimą.

Failas, iš kurio įkelti puslapio turinį
Page name
Komentaras
Koks Jono vardas?

Locked History Actions

AiutoSuPresentazione

È possibile creare presentazioni in modo semplice usando la macro <<Navigation>>.

Per ottenere una nuova presentazione, iniziare da una nuova pagina (per ora verrà usata AiutoSuPresentazione, cioè questa stessa pagina, come esempio).

Per semplificare un po' le cose, esiste una pagina chiamata PresentazioneModello; si consiglia di usarla spesso.

Ora inserire <<Navigation(slideshow)>> all'inizio della pagina, esattamente come si vede qui sopra (passando in modalità modifica). In questo modo si creerà un collegamento per alternare tra la modalità presentazione e la modalità wiki e uno per far partire la presentazione.

È utile fare riferimento alle diapositive tramite collegamenti a sotto-pagine numerate, inserendo del codice simile a questo nella pagina principale:

 * ["/000 Introduzione"]
 * ["/100 Creare le diapositive"]
 * ...
 * ["/900 Ultimo ma non meno importante: Mettere in onda la presentazione"]
 * ../DispensaPresentazioneModello

(!) Lasciare dei numeri liberi tra le righe, nel caso si vogliano inserire altre diapositive.

(!) Non utilizzare titoli delle pagine troppo lunghi, altrimenti non appariranno bene (almeno, non in modalità wiki, a causa dello spostamento del titolo della pagina).

L'esempio precedente apparirà così:

Volendo, è possibile aggiungere la macro <<Navigation(children)>> alla fine della pagina, per elencare le pagine "figlie" come di seguito: